
Biodiversità e reti ecologiche: architetti a scuola di ambiente
Un parterre di relatori, che vede rappresentanti della Lipu, dell’Area Ambiente Fondazione Cariplo, del Settore Ecologia ed energia della Provincia
Un parterre di relatori, che vede rappresentanti della Lipu, dell’Area Ambiente Fondazione Cariplo, del Settore Ecologia ed energia della Provincia
Per sei mesi, dal 1° maggio al 31 ottobre, Milano sarà la vetrina mondiale per gli oltre 140 Paesi e
Sostenibile per l’ambiente, fonoassorbente e drenante, il calcestruzzo Drainbeton di Betonrossi >> è facilmente lavorabile e ideale per l’applicazione di
Il lavoro, realizzato dal Consorzio Leap di Piacenza, ha esaminato e analizzato criticamente la documentazione tecnico-scientifica reperibile nel settore delle
L’Istituto nazionale di urbanistica >> ha dato il via al progetto «Mappe d’Italia», partendo dall’analisi dei territori per individuare la
Dalla Fondazione Cariplo sono stati pubblicati i bandi per l’anno in corso. Si rivolgono in particolare ad enti locali, comuni
La bioarchitettura è l’insieme delle discipline che attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti degli ecosistemi ambientali. L’azione
Sta per andare in aula senatoriale il disegno di legge congiunto (1345-11-1072-1283-1306-1514, Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente) che,
Forte sinergia tra Italcementi >>, Brembo, Istituto Mario Negri e CiaoTech/Pno per sviluppare una ricerca avanzata per migliorare le performance
Macro Design Studio, in collaborazione con International Living Future Institute (Ilfi), presenta il concorso di progettazione internazionale Regeneration. Il contest,