
Catania, sicurezza e futuro
«L’ultima legge Finanziaria ha stanziato 250 milioni di euro per i prossimi 4 anni, da investire in un piano d’intervento sulla vulnerabilità
Home » Ance Catania

«L’ultima legge Finanziaria ha stanziato 250 milioni di euro per i prossimi 4 anni, da investire in un piano d’intervento sulla vulnerabilità

Fornire indicazioni utili a imprese e stazioni appaltanti in relazione al Nuovo Codice dei Contratti e alle relative novità introdotte

Un coro unanime quello emerso durante il convegno “Catania: per un centro storico contemporaneo”, organizzato da Ance Catania, Ordine architetti

Le direttrici su cui si muove il protocollo d’intesa firmato dall’Ente Scuola Edile e dalla Comunità Sant’Egidio di Catania, nel quale

I tragici fatti di cronaca degli ultimi giorni hanno riacceso i riflettori sui temi della «formazione, regolamentazione delle attività e investimenti per qualificare il settore edilizio». Ne parla il presidente Ance Catania, Rosario Fresta.

Rilancio della filiera edilizia e ripresa economica post-covid. Sono questi gli obiettivi della stretta sinergia tra l’assessorato delle Infrastrutture e

Cambio al vertice di Ance Catania, l’associazione dei Costruttori edili etnei: ieri le nuove elezioni che hanno visto rinnovato il

Liquidità, procedure semplificate e decisioni urgenti con ricadute concrete: il settore edile dev’essere tra i primi a ripartire nella fase

«Liquidità, procedure semplificate e decisioni urgenti con ricadute concrete: il settore edile dev’essere tra i primi a ripartire nella fase2».

I cantieri in Europa si fermano. Sbarre abbassate e cancelli chiusi in ogni Stato, da Est a Ovest, da Nord e Sud.