
La Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni. Prove generali
Con lo scopo di redigere la Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni, un documento di confronto con le Istituzioni e condiviso
Con lo scopo di redigere la Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni, un documento di confronto con le Istituzioni e condiviso
La commissione Istruzione del Senato ha deliberato lo svolgimento di un ciclo di audizioni informali, svolte in videoconferenza, nell’ambito dell’esame, in prima
«Liquidità, procedure semplificate e decisioni urgenti con ricadute concrete: il settore edile dev’essere tra i primi a ripartire nella fase2».
«Le misure di maggior liquidità per le imprese con la garanzia dello stato non bastano da sole. Occorre subito rilanciare
Non è concepibile per Gabriele Buia, presidente di Ance, l’associazione nazionale dei costruttori edili, che sia stata data la possibilità
Il presidente dell’Ance Gabriele Buia a proposito della notizia del ponte crollato ieri mattina in provincia di Massa Carrara ricorda che
«Come Ance ci siamo fatti subito carico di chiedere un rifinanziamento del Fondo di garanzia per tutte le imprese e
Una nota esplicativa dell’Ance illustra le nuove misure del Dpcm 22 marzo che riguardano il settore delle costruzioni, chiarendo quali
L’Ance ha predisposto un commento dettagliato al dl Cura Italia. Il documento contiene una valutazione di tutte le misure approvate
I cantieri in Europa si fermano. Sbarre abbassate e cancelli chiusi in ogni Stato, da Est a Ovest, da Nord e Sud.