
Gli investimenti in costruzioni devono tornare a trasformarsi in cantieri
Speciale #Saie 2018 | #Tecnologie Per l’#Edilizia e l’#AmbienteCostruito4.0 Dopo dieci anni di dura crisi il settore delle costruzioni continua a essere
Speciale #Saie 2018 | #Tecnologie Per l’#Edilizia e l’#AmbienteCostruito4.0 Dopo dieci anni di dura crisi il settore delle costruzioni continua a essere
Le nuove Linee Guida dell’Eba, l’Authority bancaria europea, che prevedono un’ulteriore stretta sugli Npl e quindi sui prestiti alle imprese,
Michele Pizzarotti è il nuovo presidente del Comitato Grandi Infrastrutture Strategiche dell’Ance. Imprenditore parmense (Pizzarotti spa), classe 1975, assume la
Analizzando i recenti dati di mercato 2017 Ascomac–Cresme, relativi alle vendite in Italia a clienti utilizzatori e alle immissioni nelle
Per la prima volta Ance, Legacoop produzione e servizi, Anaepa Confartigianato edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Aniem, Confapi Aniem,
«Grazie all’istituzione del Documento Unico di Regolarità Contributiva (Durc) per congruità sarà finalmente possibile affermare la legalità nei cantieri della
Una denuncia alla Commissione europea per violazione delle norme comunitarie in materia di Iva è stata presentata da tutte le
Il giorno 18 dicembre è stato per i lavoratori dell’edilizia il «giorno della rabbia». Si tratta di lavoratori che attendono
Le stime previsionali sull’economia italiana parlano di crescita: già il 2017 segna una ripresa con valori e percentuali interessanti e
Gabriele Buia, presidente dell’Ance ha così commentato la vicenda delle quote di mercato riservate in house alle concessionarie autostradali, sulle