
Industria delle costruzioni: crescita ancora troppo contenuta
La ripresa dell’economia italiana continua ad essere considerata fragile: il 2016, appena concluso, secondo l’Istat, ha registrato un aumento del
La ripresa dell’economia italiana continua ad essere considerata fragile: il 2016, appena concluso, secondo l’Istat, ha registrato un aumento del
Ance, Associazione nazionale costruttori edili, e Consip, la centrale di committenza nazionale per gli acquisti della Pa, avviano una collaborazione
Gabriele Buia è il nuovo presidente dell’Ance: proseguirà il percorso iniziato da Claudio De Albertis, scomparso lo scorso 2 dicembre.
Gabriele Buia è il nuovo presidente di Ance. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi dall’associazione dei costruttori edili precisando
Molti dubbi e divergenze hanno accompagnato la Rete delle Professioni Tecniche in occasione dei tavoli di lavoro della filiera dell’edilizia
FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno illustrato una serie di richiesta ai costruttori dell’ Ance,alle associazione artigiane e della piccola
La Giunta nazionale dell’Ance ha espresso parere positivo sulle norme fiscali della legge di bilancio in corso di esame da parte
Il sindaco di Bari Antonio Decaro, il presidente di Confindustria Bari-Bat Domenico De Bartolomeo e il presidente di Ance Bari-Bat
Mettere in sicurezza non può essere sinonimo di emergenza, bensì di pianificazione: serve un grande piano di rigenerazione, prevenzione sismica,
Per i prossimi tre anni Giandomenico Ghella è stato confermato, presidente del Comitato permanente lavori all’estero dell’Ance, responsabile di delineare