
Ghella: «fare di più nella cooperazione internazionale»
Il sistema delle costruzioni italiano continua a crescere e a rafforzarsi nel mondo. Negli ultimi anni, infatti, di fronte all’acuirsi
Il sistema delle costruzioni italiano continua a crescere e a rafforzarsi nel mondo. Negli ultimi anni, infatti, di fronte all’acuirsi
Al convegno di Ance Puglia numerose proposte per fare ripartire il comparto che, nel primo semestre 2016, ha segnato un
Quello della vulnerabilità sismica è un tema molto sentito nel nostro paese, soggetto ad eventi tellurici che, nel tempo, anche
Appena verificatosi il sisma che ad agosto ha colpito il Centro Italia, oltre ai necessari interventi di soccorso ai residenti
Le imprese Ance il 21 e il 22 settembre saranno in missione a a Podgorica in Montenegro. «Seguiremo le aziende
Gli obiettivi dell’accordo del protocollo d’intesa siglato a Udine tra l’Anci Friuli VG e l’Ance regionale ( i presidenti sono
Per il settore delle costruzioni l’Industria 4.0 (si potrebbe dire l’Edilizia 4.0) è sinonimo di un cambiamento radicale del modello
INNOVance è un progetto per la digitalizzazione della filiera delle costruzioni finanziato con il bando Industria 2015 sull’efficienza energetica. Il
Federica Brancaccio, che succede a Rudy Guirardi (attuale vicepresidente Ance), è la nuova presidente di Federcostruzioni, la federazione di Confindustria
Rimarrà in carica per il quadriennio 2016-2020, Federica Brancaccio che, eletta all’unanimità dall’assemblea ordinaria, succede a Rudy Girardi – attuale vicepresidente Ance – alla guida