
L’impresa di costruzioni diventa digitale
Per il settore delle costruzioni l’Industria 4.0 (si potrebbe dire l’Edilizia 4.0) è sinonimo di un cambiamento radicale del modello
Per il settore delle costruzioni l’Industria 4.0 (si potrebbe dire l’Edilizia 4.0) è sinonimo di un cambiamento radicale del modello
Il 2016 era iniziato all’insegna della speranza che, nel comparto delle costruzioni, si facessero scelte per favorire la tanto auspicata
Il prossimo 5 luglio (dalle ore 14.30 alle 18.00) si terrà a Roma, nell’Auditorium di via Rieti 11/13 (zona Piazza
«Regole, concorrenza e mercato: le occasioni mancate per far ripartire l’Italia» è stato il tema del secondo convegno promosso da Federcostruzioni, ideale seguito
«La gestione digitale modifica radicalmente tutti i processi dedicati a realizzare gli edifici e le opere civili e utilizza dati
Alla presenza dei presidenti Vincenzo Boccia, Giorgio Squinzi e Claudio De Albertis è stato sottoscritto in occasione della due giorni
Unitel è il punto di riferimento nazionale per tutti i dipendenti della pubblica amministrazione che, consapevoli delle loro responsabilità, intendono svolgere il loro ruolo
Il 2016 potrebbe essere l’anno della svolta per il settore delle costruzioni: l’Ance prevede un aumento dell’1% in termini reali
Patrizia Borinato Parrello, anni 58, laureata alla Bocconi di Milano, intraprende la sua carriera all’interno del sistema Confederale collaborando con
Il presidente del Comitato estero delle pmi dell’Ance, Gerardo Biancofiore ha dichiatrato, a margine dell’incontro dell’incontro tra i vertici dell’Associazione nazionale costruttori edili