
Saie Bologna 2024. I numeri del settore e le previsioni per il 2024
Nel 2023 si conferma la ripresa nella filiera delle costruzioni. Nel Rapporto Federcostruzioni, presentato durante l’evento inaugurale di SAIE –

Nel 2023 si conferma la ripresa nella filiera delle costruzioni. Nel Rapporto Federcostruzioni, presentato durante l’evento inaugurale di SAIE –

Il Salone internazionale dell’industrializzazione edilizia, confidenzialmente per tutti, il Saie, torna ad essere protagonista atteso nella città protetta dalla Madonna

Federica Brancaccio è presidente di Ance, l’associazione nazionale dei Costruttori. A lei, in occasione dell’avvicinarsi della data di Saie 2024,

Firmato l’accordo a Tunisi, nello spirito del Piano Mattei, dall’Associazione nazionale costruttori (Ance) e dall’ente non-profit di formazione Elis e

Il settore delle costruzioni rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia pugliese. Attualmente, il comparto conta oltre 41mila imprese attive, registrando un

Le infrastrutture sono fondamentali per rendere il Veneto e l’intero Paese sempre più moderni e sostenibili. Queste comprendono strade, autostrade,

Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – per incentivare e favorire il contatto diretto durante l’anno tra

Un innovativo ente del terzo settore che vede pubblico e privato collaborare per favorire rigenerazione urbana, sviluppo del territorio e

«Bene che l’emendamento presentato ieri in tarda serata dal Governo abbia tenuto conto delle perplessità sollevate nelle scorse ore e

Negli ultimi anni le costruzioni hanno trainato l’economia del Paese e la crescita del Pil. Favorita dagli incentivi, la filiera