
Scuole: possibili 46.000 posti di lavoro in edilizia
Da una ricerca, risultato della collaborazione tra la Struttura di missione per l’edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei ministri
Da una ricerca, risultato della collaborazione tra la Struttura di missione per l’edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei ministri
Un nuovo paradigma guida lo sviluppo delle città nel mondo occidentale: finita la stagione dell’espansione, ora ci si concentra sulla
«Il 2016 potrebbe essere l’anno della svolta per l’edilizia. Dal mercato provengono segnali positivi che fanno guardare con ottimismo al
Approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge delega per la riforma del Codice degli appalti, un passo
L’anno appena cominciato, per il settore delle costruzioni, sembra all’insegna dell’ottimismo. Lo afferma la Cna incrociando alcuni dati significativi provenienti
Il mercato immobiliare residenziale, nel terzo trimestre 2015, consolida in modo significativo la ripresa ormai in atto dall’inizio dello scorso
Sangalli chiede meno pressione fiscale e maggiore accesso al credito, Squinzi di attuare tutte le riforme necessarie, Freri la riduzione
La delegazione Ance, in audizione alla Camera sulla Legge di Stabilità, ha giudicato positiva la volontà del Governo di basare
“Ristrutturiamo e riqualifichiamo il patrimonio edilizio italiano” è il tema del 33° Convegno Federcomated/Ascomed Milano di sabato 28 Novembre, che si
Il presidente dell’Ance >>, Claudio De Albertis, in merito all’approvazione da parte della Commissione ambiente della Camera del ddl sul