
A Roma il rapporto Formedil 2013
Domani 2 ottobre presso la Sala Fellini del Roma Eventi Piazza di Spagna (in via Alibert 5/a) nell’ambito delle giornate
Domani 2 ottobre presso la Sala Fellini del Roma Eventi Piazza di Spagna (in via Alibert 5/a) nell’ambito delle giornate
«Abbiamo la sensazione che il clima stia cambiando anche se la ripresa sarà lenta e diversa tra i territori e
La messa in sicurezza degli edifici esistenti, la riqualificazione energetica e gli adeguamenti funzionali degli edifici esistenti, sono queste le
Il Consiglio nazionale architetti ha promosso insieme a Saie una selezione dei migliori progetti e delle realizzazioni più innovative nel
Il governo Letta ha deciso ieri l’abolizione dell’Imu ma la cancellazione della tassa avverrà in tre passaggi. Nell’immediato è stata
«Il Senato ha mantenuto la promessa e ha cancellato la norma che introduceva un nuovo balzello per le imprese dell’edilizia
Il titolo del film di Giuseppe De Santis (è del 1950) «Non c’è pace tra gli ulivi» potrebbe benissimo essere
Per la filiera delle costruzioni siamo a un… collasso annunciato. La pesante considerazione è espressa dall’assemblea di Federcostruzioni a cui
Il 20 giugno, in una conferenza stampa presso il Collegio Costruttori Edili di Torino, le Associazioni delle varie componenti la
Il presidente di Ance, Paolo Buzzetti, presenta mercoledì 19 giugno alle 11.30, presso la sede di via Gauttani, l’Osservatorio Congiunturale