Ance

Codice appalti: Schiavo (Ance), correttivi subito per eliminare le contraddizioni  

Il vicepresidente Ance, Luigi Schiavo, ascoltato in Commissione Ambiente e Lavori pubblici del Senato ha sottolineato i punti critici che rischiano di far restare sulla carta i buoni principi contenuti nel nuovo Codice dei contratti. Fra questi si ricordano: i ritardi che si annidano nella fase a monte della gara; il principio del risultato che non non si concilia con l’avvenuta eliminazione del tetto massimo al punteggio da attribuire al prezzo in sede di offerta economicamente più vantaggiosa; il principio della fiducia; la revisione dei prezzi.

Dihcube: nasce l’hub digitale italiano delle costruzioni

Coordinato da Ance nazionale, è attivo anche in Sud Italia dove si avvale delle competenze e del network del distretto tecnologico Stress. Dihcube – Digital Innovation Hub for Construction and Built Environment- è l’hub digitale italiano delle costruzioni, che si è classificato al primo posto nella graduatoria Ue sugli oltre 40 eDih candidati in Italia.

Infrastrutture e ruolo delle imprese di costruzioni, guardando oltre il 2026

Rispetto ai 222 miliardi complessivamente programmati con il Pnrr, le misure di interesse per il settore, in grado di determinare un incremento degli investimenti in costruzione pubblici e privati, ammontano a 108 miliardi di euro, pari al 49% delle risorse complessive. La quota principale delle risorse in grado di produrre attività edilizia è allocata presso la missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica” (39%) e la Missione 3 “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” (25%).

Sbloccate le cessioni dei crediti, è urgente intervento delle Entrate

Superbonus: manca un ultimo tassello, atteso a breve, e fortemente sollecitato da Ance insieme ad Abi: occorre un intervento dell’Agenzia delle Entrate che faccia chiarezza sull’applicazione delle nuove misure, superando le difficoltà create dalla circolare dello scorso giugno che aveva di fatto bloccato l’attività del sistema bancario.

Rilanciamo l’edilizia convenzionata

“Serve un robusto rilancio dell’edilizia convenzionata con un forte protagonismo degli abitanti che necessitano di case a costi accessibili”. Sono le parole di Alessandro Maggioni intervenuto all’assemblea annuale di Assimpredil Ance dal titolo “Il futuro è il nostro impegno”.

Edicola web