
Federcostruzioni con Ance e Assobim. Il punto sulla digitalizzazione degli appalti pubblici
Da anni Federcostruzioni è fra le realtà italiane più attive nella promozione dell’innovazione digitale per il settore edile, e collabora
Da anni Federcostruzioni è fra le realtà italiane più attive nella promozione dell’innovazione digitale per il settore edile, e collabora
Coordinato da Ance nazionale, è attivo anche in Sud Italia dove si avvale delle competenze e del network del distretto tecnologico Stress. Dihcube – Digital Innovation Hub for Construction and Built Environment- è l’hub digitale italiano delle costruzioni, che si è classificato al primo posto nella graduatoria Ue sugli oltre 40 eDih candidati in Italia.
In materia di bonus edilizi, Ance continua a chiedere un confronto con il Governo per evitare che a pagare siano i più deboli e le imprese regolari.
Rispetto ai 222 miliardi complessivamente programmati con il Pnrr, le misure di interesse per il settore, in grado di determinare un incremento degli investimenti in costruzione pubblici e privati, ammontano a 108 miliardi di euro, pari al 49% delle risorse complessive. La quota principale delle risorse in grado di produrre attività edilizia è allocata presso la missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica” (39%) e la Missione 3 “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” (25%).
«L’edilizia è il settore con la filiera più lunga dell’industria italiana, se pensiamo che impatta con oltre 80 comparti. Uno straordinario volano di crescita e di occupazione se messa nelle condizioni di crescere e di prosperare. Dimenticarsene, come è stato fatto per oltre un decennio, significa condannare il Paese alla recessione».
Superbonus: manca un ultimo tassello, atteso a breve, e fortemente sollecitato da Ance insieme ad Abi: occorre un intervento dell’Agenzia delle Entrate che faccia chiarezza sull’applicazione delle nuove misure, superando le difficoltà create dalla circolare dello scorso giugno che aveva di fatto bloccato l’attività del sistema bancario.
“Serve un robusto rilancio dell’edilizia convenzionata con un forte protagonismo degli abitanti che necessitano di case a costi accessibili”. Sono le parole di Alessandro Maggioni intervenuto all’assemblea annuale di Assimpredil Ance dal titolo “Il futuro è il nostro impegno”.
La Filiera delle Costruzioni – rappresentata da Ance, Rete Professioni Tecniche (Rpt), Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Servizi
Angelo Massimo Deldossi è il nuovo vicepresidente con delega a Tecnologia e Innovazione di Ance nazionale. La nomina è avvenuta
Durante l’assemblea di Ance dell’8 giugno, l’imprenditrice napoletana, Federica Brancaccio, è stata eletta, con grande maggioranza di voti al primo