
Isi e Anit: otto convegni su progettazione integrata, termica, acustica e antisismica
L’associazione Ingegneria sismica italiana (Isi) ha avviato una nuova partnership con l’ Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico (Anit),
L’associazione Ingegneria sismica italiana (Isi) ha avviato una nuova partnership con l’ Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico (Anit),
Anit (Associazione nazionale per l’isolamento termico ed acustico), Avisa-Federchimica (Associazione nazionale vernici, inchiostri, sigillanti e adesivi) e Assovernici (Associazione italiana
Entrata in vigore da oggi la legge n. 221 del 28-12-2015 che introduce novità nel comparto dell’acustica. In merito a
La pubblicazione dei nuovi decreti del 26 giugno 2015, attuativi della legge 90/13, ha stravolto le regole per la progettazione e la
Anche Anit >> (Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico) è presente nell’elenco delle software-house accreditate dal Cti >> (Comitato
«La sostenibilità del benessere. Dimensione ambientale, sociale ed economica dell’efficienza energetica e acustica per migliorare il comfort abitativo»: questo il
Pontarolo Engineering, azienda friulana specializzata in ricerca e sviluppo di tecnologie innovative nel settore delle costruzioni, è stata premiata a
Coriacei, convinti più che mai di essere dalla parte della ragione e del buon senso. E se la giornata della collera