
Approfondimenti sull’uso dei Lecablocco
Su Metrocubo, Anpel (associazione produttori elementi Leca) torna con approfondimenti sulle applicazioni di Lecablocco, i blocchi per murature in calcestruzzo
Su Metrocubo, Anpel (associazione produttori elementi Leca) torna con approfondimenti sulle applicazioni di Lecablocco, i blocchi per murature in calcestruzzo
Garantire l’isolamento acustico, ma anche termico tra unità abitative era l’obiettivo della Cooperativa Arte Edile di Abbiategrasso (Mi) incaricata di
Realizzare un complesso residenziale con il corretto isolamento acustico e termico non è solo un’esigenza legata al rispetto di una
A Varano de’ Melegari (Pr) è stata recentemente inaugurata la Dallara Academy, un polo didattico ed espositivo realizzato per condividere e
Il sisma che ha colpito il 6 aprile 2009 l’Aquilano, ha devastato la frazione di Onna: in questo paese la
Gli edifici e il settore delle costruzioni sono responsabili del consumo del 36% dell’energia globale e del 39% delle emissioni
Il numero 115 di Metrocubo, rivista ufficiale dell’Anpel, ha come focus principale la sostenibilità ambientale affrontata attraverso le soluzioni in muratura Lecablocco
Per realizzare la nuova sede del gruppo chimico-farmaceutico Angelini spa si è pensato di ristrutturare il vecchio edificio realizzato negli anni
Metrocubo, organo ufficiale dell’Anpel (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca), sul numero 114 pubblica numerose applicazioni Lecablocco, descrivendo progetti realizzati con la gamma
L’Azienda Agricola ‘Monaci delle Terre Nere’ di Zafferana Etnea è una tenuta di 24 ettari il cui fondo agricolo (con