
Nuovo Codice appalti: per applicarlo correttamente è necessario conoscere la lingua inglese
È frequente nei dispositivi legislativi del nostro Paese riscontrare l’utilizzo di termini derivanti dalla lingua latina, infatti anche nel dlgs
È frequente nei dispositivi legislativi del nostro Paese riscontrare l’utilizzo di termini derivanti dalla lingua latina, infatti anche nel dlgs
Gare d’appalto e concorsi di progettazione per la realizzazione delle infrastrutture e delle opere d’architettura, pubbliche e private, sono strumenti
I programmi d’investimento e i servizi d’ingegneria sono stati al centro dell’incontro tra il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani
Dopo il nuovo Codice degli appalti, sono arrivate anche le Linee guida per la compilazione del modello di formulario di
Intervenendo nel dibattito di questi giorni sugli effetti che sta determinando l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici,
Sono 5 le proposte di linee guida emesse dal Consiglio dell’Autorità anticorruzione (Anac) e si tratta dei primi 5 esempi dei
L’Autorità nazionale anticorruzione ha specificato che sono ancora applicabili le sanzioni per falsa dichiarazione (oppure falsa documentazione) ai fini dell’attestazione
Due sono le indicazioni operative che l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha dato alle stazioni appaltanti. Nel primo comunicato emesso in
La riforma degli appalti presenta alcune criticità e la sua è stata una «partenza confusa». Gli atti di gara adottati dalle
É un giudizio in chiaroscuro quello espresso dal presidente di Confartigianato Giorgio Merletti sul nuovo Codice degli appalti che, nella