
L’efficacia del rinforzo di murature in laterizio con materiali compositi
(di Maria Rosa Valluzzi) | L’impiego di materiali compositi (Frp – fibre reinforced polymer, Srg/P – steel reinforced grout/polymer) nelle
Home » Applicazioni IMP » Pagina 106
(di Maria Rosa Valluzzi) | L’impiego di materiali compositi (Frp – fibre reinforced polymer, Srg/P – steel reinforced grout/polymer) nelle
Sono due le nuove proposte di Tecnasfalti-Isolmant che ampliano la gamma degli accessori della Linea Cartongesso e della Linea Gomma.
Controls ha una lunga tradizione nella produzione di macchine automatiche per la determinazione dei tempi di presa di cementi e
Le soluzioni Hydrocrom Milesi, azienda specializzata nella produzione di vernici, coloranti e impregnanti per legno, sono dotate di un sistema
Le nuove tecnologie ceramiche sviluppate negli ultimi anni hanno invogliato a rivedere un materiale utilizzato da sempre, le formelle cementizie
Il consolidamento e il rinforzo delle murature a faccia a vista, soggette oltre che ai carichi verticali anche alle possibili
Il borgo Portopiccolo di Sistiana, a pochi chilometri da Trieste (verrà inaugurato il prossimo anno), è stato progettato per porre
Weber.plan Light è un massetto cementizio di finitura premiscelato a base di argilla espansa.
Abbiamo assistito alla presentazione del nuovo sistema costruttivo BravoBloc presso la scuola edile Esem di Milano, nel corso di un
Pontarolo Engineering, azienda specializzata in ricerca industriale e sviluppo di sistemi e tecnologie per l’edilizia, lancia sul mercato un nuovo