Applicazioni IMP

Urban Hive Hotel a Milano: riqualificato all’insegna del comfort acustico

L’Urban Hive di Brera a Milano rappresenta l’evoluzione contemporanea del concetto di ospitalità. Frutto del restyling dello storico hotel Carlyle Brera, per l’isolamento acustico sono state scelte le soluzioni di Primate, gamma di isolanti certificata per la salubrità e l’assenza di sostanze nocive di ogni prodotto.

La nuova copertura del Lazzaretto Vecchio a Venezia

Il Lazzaretto Vecchio è un’isola di straordinario valore storico, situata nella laguna centrale vicinissima al Lido, di fronte al bacino di San Marco. Un sito abbandonato da tempo, in parte recuperato anche grazie ai sistemi per la copertura di Aertetto. Un contesto unico, irripetibile, un luogo di grande fascino immerso nella laguna e per molto tempo isolato, nascosto, confinato.

Calore e rigore si fondono armoniosamente in una casa lineare e piena di luce

A Capergnanica, l’arch. Micaela Crotti ha progettato la sua abitazione, realizzandola totalmente in legno by Rubner Haus. Costruita con il sistema a telaio, caratterizzato da travi e montanti in abete rosso e cappotto in sughero, unitamente alla fibra di legno, è stato creato un involucro salubre e sostenibile, per un edificio residenziale di 140 mq.

Sistema desolidarizzante e impermeabilizzante per la piscina privata

Per la ristrutturazione di una villa privata con piscina a San Giorgio di Mantova, l’impresa Costruzioni Innovative srl si è affidata alle soluzioni Progress Profiles. Posata la membrana impermeabilizzante Prodeso per la piscina e la membrana in polietilene Profoil per il bagno.

Tecniche e materiali per efficientare l’involucro

Il legno delle strutture portanti X-Lam e la lana di roccia di Rockwool hanno reso la residenza La Meridiana a Morbegno efficiente e confortevole. La lana di roccia è un materiale adatto da applicare sugli elementi strutturali in legno perché consente di ottenere vantaggi prestazionali in termini di isolamento termoacustico e di controllo dell’umidità tra il nucleo in legno, l’interno e l’esterno.

Impermeabilizzare in un contesto di edilizia storica l’edilizia storica

Durante l’intervento di riqualificazione del Resort Miramonti di Forte dei Marmi, Volteco ha provveduto all’opera di impermeabilizzazione della piscina interrata a sfioro, dalla forma irregolare. Applicata la membrana idroreattiva Amphibia pre-getto sotto platea e in verticale sui muri perimetrali, da Stema srl del Team H2Out by Volteco.

Edicola web