
Intervento d’impermeabilizzazione per il bunker della Seconda Guerra
Volteco ha collaborato con lo studio Archea Associati nell’intervento di impermeabilizzazione di un maestoso bunker della Seconda Guerra mondiale, a Firenze. L’ambizioso
Home » Applicazioni IMP » Pagina 31
Volteco ha collaborato con lo studio Archea Associati nell’intervento di impermeabilizzazione di un maestoso bunker della Seconda Guerra mondiale, a Firenze. L’ambizioso
Triflex ha partecipato alla riqualificazione di un edificio scolastico a Berlino, la scuola elementare Modersohn a Friedrichshain. In cantiere, il sistema Triflex ProDetail è stato utilizzato su tutti i dettagli, dai tubi di sfiato per la ventilazione, al vano ascensore, per le 20 cupole dei lucernari.
La torre a due passi dal Central Park di New York è il grattacielo residenziale più alto al mondo, con 472 metri di altezza, 103 piani. Ospita un club privato con area wellness, ristorante, bar e piscine e ben 179 appartamenti esclusivi. Sicis ha fornito i rivestimenti in mosaico e Vetrite per un appartamento e per la piscina.
Laterlite ha partecipato alla realizzazione del piazzale del parcheggio interrato di Verrès (Ao), il cui piano strada ospita la stazione degli autobus. Le caratteristiche dell’argilla espansa LecaPiù hanno permesso di realizzare una partizione orizzontale leggera, nonostante gli spessori elevati di riempimento, e allo stesso tempo in grado di resistere a importanti carichi superficiali.
Il Piano energetico nazionale integrato energia e clima (Pniec), che attua il regolamento Ue 2018/1999, traccia le linee d’intervento che
Il Vescovado di Mondovì si trova nel centro storico della cittadina, circondato da gioielli architettonici di epoca medievale. Il complesso
La tenuta di un edificio è determinata non solo dall’impermeabilizzazione della superficie, ma anche dalla corretta gestione dei collegamenti e
Situato a Roma, Palazzo Gambirasi è un edificio del 1659, oggi prevalentemente residenziale, con locali commerciali, garage e magazzini al piano terra. Sottoposto ai vincoli dei Beni Culturali, l’edificio è stato recentemente sottoposto a lavori di restauro delle facciate e di consolidamento strutturale con le soluzioni Leca-CentroStorico sviluppato da Laterlite.
Preservare l’integrità strutturale di ponti, viadotti e altre opere infrastrutturali è un ambito d’intervento complesso, sia per le importanti sollecitazioni
L’Uzbekistan, posto al centro della Grande Via della Seta, è lo stato più ricco di storia fra tutte le repubbliche