
La pergola fotovoltaica valorizza l’ospitalità
Vespero: come il vento dell’ovest, come il Dio greco della luce della sera, come il crepuscolo, quell’incantevole momento in cui
Home » applicazioni » Pagina 14
Vespero: come il vento dell’ovest, come il Dio greco della luce della sera, come il crepuscolo, quell’incantevole momento in cui
Dal punto di vista dell’impermeabilizzazione, le coperture industriali rappresentano una delle maggiori sfide, devono resistere alle intemperie dei mesi invernali,
Il progetto di ristrutturazione dell’Hotel Eala 5 stelle lusso sul Lago di Garda è dello studio di architettura e ingegneria associato Gesia di Brescia che ha sviluppato una perfetta integrazione tra la natura circostante, l’edificio e i materiali utilizzati. Una cura particolare è stata prestata alla scelta di materiali e finiture per l’arredo dei bagni, come le rubinetterie e i sistemi doccia della collezione Mis di Palazzani.
Il calcestruzzo leggero strutturale Leca-Cls 1600 è stato utilizzato nell’intervento di riqualificazione di un gioiello dell’architettura settecentesca, una delle dimore volute dalla dinastia reale dei Borbone di Napoli e progettata dall’architetto Francesco Collecini.
L’intervento di riqualificazione architettonica ed energetica di un condominio di Melegnano con soluzioni Rockwool ha permesso il doppio salto di classe energetica, aspetto architettonico rinnovato, riduzione rischio incendio. Utilizzato il sistema di isolamento termico a cappotto Rockwool Redart.
In un edificio riqualificato con tecnologie green per diventare un hotel accogliente e luminoso, le finestre Fttu U6 Fakro ad alto isolamento termico arredano le camere mansardate con la luce. Nell’hotel Heuvelrijk Berg en Dal nei Paesi Bassi scelte le finestre da tetto Fakro Ftt/U U6 con Tende Interne Arf.
Villa Collivo è una struttura in bioedilizia sul Lago di Garda progettata per offrire comfort e benessere in un ambiente incantevole. L’interior design di Villa Collivo porta la firma dell’architetto Francesca Rapisarda e si caratterizza per l’uso sapiente dei colori. Scelte le soluzioni per porte Eclisse, sia scorrevoli a scomparsa, sia a battente filomuro, per sfruttare al meglio gli spazi.
La nuova architettura del complesso residenziale On The Lake, sulla sponda trentina del Lago di Garda, diventa con discrezione parte integrante del paesaggio, grazie all’intervento di Bortolotti Costruzioni. Le soluzioni in alluminio Schüco hanno risposto ai canoni costruttivi contemporanei.
Inaugurato “Per continuare ad esistere”, il murale anti-smog esito del progetto “1,2,3…Respira!” lanciato dall’azienda Liquigas e realizzato dagli studenti delle scuole medie. Boero ha messo a disposizione Solarya 65, l’innovativo rivestimento silossanico per esterni autopulente e antinquinamento della linea Painting Natural.
L’avveniristico complesso One Za’abeel è la nuova icona di Dubai. Fiandre Architectural Surfaces, tra i brand partner del progetto, definisce gli interni della torre One Za’abeel The Residences che ospita 264 appartamenti extralusso, supportando i committenti con soluzioni e applicazioni su misura.