
Involucro edilizio in vetro per l’edificio Iceberg del San Raffaele di Milano
L’Ospedale San Raffaele di Milano, fondato nel 1971, rappresenta un’eccellenza medico-scientifica basata su ricerca, clinica e formazione universitaria. La struttura
Home » applicazioni » Pagina 29
L’Ospedale San Raffaele di Milano, fondato nel 1971, rappresenta un’eccellenza medico-scientifica basata su ricerca, clinica e formazione universitaria. La struttura
Per l’intervento di recupero e riconversione funzionale dell’Ex Ospedale Civico di San Paolo di Savona, Laterlite ha partecipato con il sottofondo Lecacem Mini, scelto per le caratteristiche di leggerezza e resistenza che l’argilla espansa Leca conferisce alla stratigrafia interpiano.
Un nuovo supermercato Conad Superstore inaugurato nella cittadina ligure di Vallecrosia (Im), nell’area “ex Tonet” dove un tempo sorgeva una
Riduzione delle temperature interne, dei consumi di energia e delle emissioni grazie alle coperture bianche riflettenti realizzate con Triflex Prosolar, sistema di impermeabilizzazione liquido a base di pmma. Disponibile nelle varianti Eco e Comfort è stato impiegato per la riqualificazione del tetto piano di Villa Elena a Ibiza.
Gli edifici storici sono soggetti a specifici requisiti in merito a interventi di ristrutturazione e ammodernamento, per tutelare il patrimonio
Da oggi 12 nuovi sistemi a rullo Boston 135 con Traction Kit D75 di Resstende schermano il sedicesimo piano del The
Rehau, l’azienda di riferimento per impianti di climatizzazione basati su tecnologia radiante per l’edilizia residenziale e non, affidabili, convenienti e
Il fabbricato ha uno sviluppo orizzontale costituito principalmente da moduli prefabbricati in cemento armato, con struttura a travi e pilastri e copertura piana. L’intervento d’isolamento termico ha riguardato una superficie di copertura di 5.000 mq che è stata coibentata con pannelli Stiferite Class S, forniti dal distributore Mas srl e applicati dall’impresa specializzata Edil Home di Giugliano in Campania.
Boero è distributore esclusivo di Isolareflex, sistema composto da una controparete in acciaio con rivestimento in zinco magnesio a cui è ancorato uno strato isolante termoriflettente di 19 strati di alluminio e un pannello in fibrocemento.
Efficienza energetica e design per le facciate di una residenza in Brianza in cui è stato realizzato l’isolamento termico ventilato dell’involucro con finitura a intonaco applicando il sistema Isotec Parete + Elycem di Brianza Plastica. Una grande cura è stata dedicata alla posa del sistema di parete da parte dell’Impresa Sanvito sas che ha realizzato l’opera.