
Pavimentazioni flottanti green nell’edificio Gioia22 a Milano
La torre Gioia22 fa parte del piano di riqualificazione urbana per la creazione del nuovo Distretto Porta Nuova – Gioia
Home » applicazioni » Pagina 30
La torre Gioia22 fa parte del piano di riqualificazione urbana per la creazione del nuovo Distretto Porta Nuova – Gioia
Il nuovo Youmami Suite Hotel a Giulianova è un esempio di architettura razionalista mediterranea, in continuo dialogo con il paesaggio circostante. Grande attenzione è stata posta sulle performance dell’involucro, dalla muratura monostrato in laterizio, all’isolamento termico a cappotto in lana di roccia e alla facciata ventilata. Per gestire i 197 fori finestra sono stati scelti i monoblocchi termoisolanti Presystem di Alpac.
Il contatto con l’acqua rappresenta per molti materiali da costruzione una delle principali cause di degrado. In particolare, nel caso del balcone,
Le soluzioni Hoval hanno contribuito a ottenere il fondo regionale per l’efficienza energetica con l’intervento di recupero e riqualificazione energetica della struttura sportiva di Roncadelle. Tutti i ventilconvettori sono stati sostituiti con altri dotati di sonda temperatura di bordo e valvola a 2 vie; il sistema di aerotermi è stato rimosso e sostituito da un set di 4 unità di ventilazione Hoval RoofVent con recuperatore di calore integrato.
Le soluzioni per il rinforzo strutturale Ruregold a base di materiali compositi Frcm hanno trovato impiego nel cantiere di riqualificazione dell’edificio residenziale in muratura di tufo a Ginestra degli Schiavoni (Bn). Il progetto è stato redatto utilizzando un programma di calcolo che verifica la vulnerabilità del fabbricato ai fini dell’accesso al Sismabonus ai sensi del dm 58/17.
I prodotti Kessel selezionati per garantire la massima efficienza e affidabilità in fatto di igiene e sicurezza nella Casa di cura St. Josef di Merano. L’impresa di costruzioni Carron Bau ha installato un separatore di grassi interrato Kessel, soluzione che rende le cucine dell’edificio esenti dai cattivi odori prodotti da olii e grassi.
Il recupero di una cantina, con seri problemi di umidità, e la sua trasformazione in abitazione si è svolto nel centro storico di Peccioli, in provincia di Pisa. Amphibia, Bi Mortar, Triplezero e Calibro di Volteco sono le soluzioni impiegate per impermeabilizzare e deumidificare l’edificio interrato che presentava infiltrazioni e umidità di risalita sul perimetro murario misto in pietra.
Circondata dalla splendida cornice delle Dolomiti bellunesi, l’azienda agricola biologica Naturalpina Dolomiti si trova in provincia di Belluno a quote
L’hotel Park Hyatt Vienna combina il lusso con l’eleganza viennese dell’Art Nouveau. Nel corso dei lavori di ristrutturazione, voluti dal committente Signa, alcune suite premium sono state dotate di sistemi per porte a scomparsa Eclisse. Grazie alle loro caratteristiche, queste soluzioni hanno completato il sofisticato design di questo ambiente esclusivo.
La scuola primaria e secondaria San Biagio di Monza si è dotata di 20 purificatori d’aria Daikin, che sono stati in parte donati da Multiservice Ambrosiana srl. L’obiettivo è monitorare la qualità dell’aria e purificare gli ambienti chiusi, come le aule, per potenziare il benessere degli studenti.