archicad

Archicad raccontato dall’architetto Michelangelo Olivieri

Lo studio m12 Architettura Design, fondato nel 2021 dall’architetto Michelangelo Oliveri, punta alla ricerca della migliore soluzione per soddisfare le esigenze del cliente attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi e tecnologicamente performanti per la progettazione come Archicad e l’utilizzo della metodologia Bim.

Storie di digitalizzazione: il Bim di Obicua

Lo studio di architettura Obicua è improntato su una progettazione che, pur mantenendo un’ispirazione locale, vede l’intera squadra costantemente coinvolta in progetti in piccola e grande scala in Italia e all’estero. L’utilizzo di Archicad, oggi sempre di più in modalità Bim oriented, consente competitività, velocità e personalizzazione della risposta alla committenza.

Verso il futuro della progettazione con Archicad

Lo Studio Associato Ingaglio & Partners di Roma assicura alla committenza la gestione dell’intero iter progettuale grazie anche a un partner come Archicad, strumento facile, immediato e veloce per la realizzazione di progetti tridimensionali e Bim. Tra questi spicca il Policlinico dello Stretto di Messina che ha vinto il premio Cneto come miglior progetto nel settore sanitario e socio-assistenziale.

Goodfor e Archicad per l’efficientemente energetico 

Lo studio Goodfor di Torino si pone oggi come referente per la realizzazione di progetti che puntano a una maggiore efficienza energetica e interventi al 110% il cui studio di fattibilità e l’esecutivo diventano più semplici e veloci grazie ad Archicad.

Edicola web