
Ecobonus e Sismabonus. Un accordo per i progettisti
Per supportare le attività di Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti nell’ambito della riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica
Home » architetti » Pagina 2

Per supportare le attività di Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti nell’ambito della riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica

Con lo scopo di redigere la Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni, un documento di confronto con le Istituzioni e condiviso

Riconoscere la qualità dell’ambiente costruito, del patrimonio culturale dell’Europa e dell’architettura come valore d’interesse pubblico; considerarne il valore sociale e

Il 24 e 25 maggio torna, in tutta Italia Open Studi Aperti, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e

Il capitale edilizio e quello infrastrutturale sono entrati in un ciclo di obsolescenza crescente. Dei 12,2 milioni di edifici residenziali,

La qualità architettonica per il rilancio di una cultura urbana collettiva è lo scopo di fondo su cui fa leva

Dieci anni di crisi e di concorrenza senza regole, hanno falcidiato il settore delle costruzioni. Gli enormi sacrifici imposti ai

Le recenti e più volte commentate ricerche sulle condizioni economiche delle libere professioni, ed in particolare degli architetti, mette in

Si svolgerà il 25 ottobre a Roma il prossimo Convegno Sercomated che, con l’intervento di ospiti ed esperti, affronterà il

Nel corso del comitato nazionale dei delegati Inarcassa si è tenuto l’incontro istituzionale tra i vertici della Fondazione Inarcassa, Inarcassa