
Inarcassa: entro il 31 maggio le richieste di deroga al contributo minimo soggettivo
Entro il 31 maggio a Inarcassa (cassa di previdenza per architetti e ingegneri) devono essere presentate le richieste di deroga
Home » architetti » Pagina 9
Entro il 31 maggio a Inarcassa (cassa di previdenza per architetti e ingegneri) devono essere presentate le richieste di deroga
Il 23 giugno, nell’ambito della rassegna «La ceramica in architettura», si terrà a Roma presso la Casa dell’architettura la premiazione
Non garantisce quei principi di qualità, accessibilità, trasparenza ed economicità che dovrebbero essere i cardini sui quali fondare uno dei
È un’eco soddisfacente quella che ha suscitato l’iniziativa del vertice di Oikos >>, che ha portato mille architetti internazionali a
Positivi i risultati della gestione 2012 della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e architetti liberi professionisti
Il Gruppo Fakro apre ufficialmente il concorso internazionale di design «New vision of the loft 3», rivolto ad architetti ed
La collaborazione tra showroom e progettisti riveste oggi più che mai un ruolo fondamentale nel processo decisionale e nella scelta
La tecnologia applicata alla riqualificazione delle preesistenze architettoniche, le presentazioni di case history concrete applicate sul territorio toscano, il confronto
Ripartirà il 18 gennaio con un seminario tenuto dall’ing. Luca Papili dello Studio Botta & Associati di Monte San Giusto,
L’architetto Luciano Lazzari, guiderà per i prossimi due anni il Consiglio degli architetti d’Europa (Ace – Cae), l’organizzazione ha sede