
Iuav. Laurea per la conservazione del patrimonio nelle aree a rischio
Entro il 15 luglio aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea magistrale Iuav “Architettura. Conservazione proattiva del patrimonio nelle aree a rischio “
Home » architettura
Entro il 15 luglio aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea magistrale Iuav “Architettura. Conservazione proattiva del patrimonio nelle aree a rischio “
Architempore Digital Hub è il primo centro creativo interamente dedicato alla strategia digitale e all’influencer marketing per i settori dell’edilizia, dell’interior design e dell’architettura
L’architetta Segantini, che oggi gestisce lo studio C+S Architects con Carlo Cappai, scelta per raccontare la propria traiettoria di vita personale e professionale per il progetto ministeriale “Ti racconto in italiano”
Lo studio di architettura internazionale Settanta7 registra una crescita record, passando da 2,6 milioni a 13,5 milioni di euro di
L’aggiornamento dell’Osservatorio Oice/Informatel sul mercato delle gare di ingegneria e architettura mostra, al 31 agosto 2024, una timida ripresa ad
Dal 20 luglio 2024, per dieci giorni, avrà luogo il Workshop / Summer School accreditato per 4 crediti formativi universitari
Una proposta di legge per la materia concorrente del governo del territorio, che superi il vuoto di principi fondamentali e la
Dalla nascita di internet, che rappresenta senza dubbio una delle più importanti svolte nella storia dell’umanità, il mondo della rete
L’architettura moderna è sempre più esigente, non solo in relazione all’impatto ambientale dell’edificio, ma anche in termini di estetica: non
Resistente, compatto e dal tocco sorprendentemente vellutato: Micro Compact è il nuovo rivestimento continuo di Isoplam che trasforma il microcemento