
Dalmine: il 21 maggio workshop su «Committenza industriale e architettura. Archivi per una storia delle company town»
Si terrà il 21 maggio presso la Fondazione Dalmine / TenarisDalmine (piazza Caduti 6 luglio 1944 n. 1 a Dalmine,
Home » architettura » Pagina 20

Si terrà il 21 maggio presso la Fondazione Dalmine / TenarisDalmine (piazza Caduti 6 luglio 1944 n. 1 a Dalmine,

Il progetto di riqualificazione del mulino di Terenzano (Udine) eseguito dall’architetto Aldo Peressa è la testimonianza di come si dovrebbe

La quarta edizione del concorso internazionale Holcim Awards >>, che prevede premi in denaro per 2 milioni di dollari, ha attratto

Il premio internazionale di architettura Wienerberger Brick Award, che viene assegnato ogni due anni, ha l’obiettivo d’individuare tra le più

La città di Mestre, a differenza delle città storiche che crescono e si sviluppano secondo logiche di natura sociale, economica

Da venticinque anni a Milano e in provincia lo studio professionale dell’arch. Antonella Zoia si occupa di edilizia residenziale e

«L’architettura è semplificazione e consapevolezza della storia dei luoghi per riviverli al meglio»: così Ines Lobo, vincitrice della seconda edizione

Il tema della riqualificazione è sempre più di forte attualità, sino al punto che può definirsi come la nuova frontiera

Il consiglio direttivo Oice (l’associazione aderente a Confindustria che raggruppa le società di ingegneria italiane) ha ratificato la conferma a

Il progetto de «La città nuda» è stato istituito da un gruppo di studenti e neolaureati in architettura del Politecnico