
Il «Manifesto dei nuovi artigiani del XXI secolo»
Tecnologia come base per il lavoro, disponibilità al confronto continuo per lavorare in squadra, propensione alle novità di sistema e
Tecnologia come base per il lavoro, disponibilità al confronto continuo per lavorare in squadra, propensione alle novità di sistema e
Il decreto del Ministero dell’Economia del 17 febbraio, rubricato «Agevolazioni per lo sviluppo dell’artigianato digitale e della manifattura sostenibile», ha
Si è tenuto a Castelfranco Veneto (Tv), alla presenza di 200 persone, il meeting aziendale di Bacco spa >>, azienda
Il presidente di Confartigianato >>, Giorgio Merletti, evidenzia che la creatività e l’ingegno made in Italy non si arrendono alla
Secondo i dati rilevati da Cna gli ultimi 12 mesi di crisi hanno portato alla chiusura di 25mila imprese artigiane.
La determinazione n. 372/2014 dell’Inail ha comunicato che 14.589.896 euro sono risorse per la formazione sulla sicurezza lavoro e i
L’Inps con il messaggio n. 6541 ha rammentato ad artigiani e commercianti che entro il 20 agosto dovranno essere corrisposti
Leggiamo dai dati congiunturali un andamento non positivo per il nostro mondo: vendite, fatturato, assunzioni hanno valori negativi e peggiorativi
Eugenio Massetti | Presidente Confartigianato Lombardia «È in atto un processo di decelerazione dell’apparente risalita avviata a fine 2013; questo
Per artigiani, pmi e microimprese è un’autentica doccia fredda il dato emerso dal primo Osservatorio Permanente sulla tassazione di artigiani