assoclima

Mercato globale del riscaldamento: entro il 2030 il 20% sarà delle pompe di calore

Nel 2021 il 10% del fabbisogno di riscaldamento degli ambienti a livello globale è stato soddisfatto dalle pompe di calore, ma il ritmo d’installazione è in rapida crescita con vendite a livelli record. Tuttavia, è necessario il sostegno dei governi per incentivare la transizione. Incentivi finanziari sono già disponibili in oltre 30 paesi, che insieme coprono più del 70% della domanda di riscaldamento.

Come risparmiare energia contenendo i costi

L’art. 19-quater del decreto Bollette stabilisce che, per ottenere un risparmio energetico immediato, dal 1° maggio 2022 la temperatura estiva negli edifici pubblici non dev’essere inferiore a 27°C e in inverno non deve superare i 19°C. Assoclima suggerisce di contenere entro i 5°C la differenza di temperatura tra interno ed esterno e di incrementare la quota di rinnovabili.

Edicola web