aziende

Il welfare targato gruppo Icm: sostenibilità sociale e riduzione del gender gap

Francesco Simonetto, vicepresidente Gruppo Icm: «Le persone rappresentano la vera forza di Gruppo Icm. Per questo motivo, abbiamo scelto di rafforzare l’impegno al fianco dei nostri dipendenti, supportandoli concretamente in questa fase macroeconomica molto complessa e ringraziandoli per la dedizione e lo spirito costruttivo, che ci consentono di guardare insieme alle sfide del futuro con speranza e fiducia».

Ylda passa al gruppo tedesco Toi Toi & Dixi di Apax Partners

Tra le strategie aziendali di Alchemy c’è la cessione del principale player italiano di soluzioni igienico-sanitarie mobili, Ylda (cui appartiene il brand Sebach), che passa al gruppo tedesco Toi Toi & Dixi. Questa operazione ha garantito ad Alchemy un ritorno di quattro volte l’investimento.

Una storia di successo porta Busnelli ad acquisire Neutra

Storica azienda specializzata nelle lavorazioni monolitiche di marmi, graniti, onici, pietre e quarzi per l’arredamento, Neutra è stata acquistata da Emanuele Chicco Busnelli. Neutra ricrea le atmosfere e la filosofia del lavoro tipiche delle botteghe rinascimentali, coniugando il pensiero artistico e il know-how dei processi di lavoro artigianali con una costante sperimentazione.

Record di vendite per Berner nel primo semestre dell’anno

Berner Group ha incrementato le vendite del 7,7% nel primo semestre dell’anno, fino a raggiungere 570 milioni di euro e livelli record. La divisione chimica supera i livelli pre-Covid e il fatturato e-commerce aumenta del 13%. Berner Italia influenza il trend positivo del Gruppo.

Classifica edilizia privata 2021: al primo posto Techbau

La quarta edizione del Rapporto Guamari sull’edilizia ha come principale novità l’ampliamento della classifica dalle prime 50 alle prime 55 imprese scelte tra le 58 che hanno fornito i dati). Per fatturato 2021 la classifica vede al primo posto Techbau e si chiude con Building (che fa il suo ritorno dopo un anno di assenza). Il “podio” al vertice è completato da due imprese generali (Cmb e Rizzani de Eccher) seguite da Impresa Percassi. Le altre imprese generali (meno attive nell’edilizia privata) sono rispettivamente sesta (Itinera), ottava (Carron) e undicesima (Pizzarotti).

Manini partecipa al progetto di riforestazione del Parco delle Madonie

Manini Prefabbricati partecipa all’attività di riforestazione di Rete Clima presso il Parco delle Madonie, in Sicilia, con la piantagione di 100 alberi e arbusti. Nell’area d’intervento, interessata da importanti incendi nell’estate 2021, sarà effettuato un ripopolamento di specie autoctone e la cura post impianto fino a maturità.

Geoingegneria: Pini Group acquisisce l’italiana Geodata

In seguito all’acquisizione, la storica azienda torinese leader nella geoingegneria specializzata in progettazione di opere in sotterraneo e nel settore idroelettrico tornerà pienamente operativa e le 20 sedi e succursali dislocate in tutto il mondo diventeranno parte di Pini Group.

Cassa Edile Awards 2022: testimonial d’eccezione, Betonrossi e Deloitte

Livia Randaccio – direttore editoriale Imprese Edili – Gruppo Tecniche Nuove e media partner Cassa Edile Awards – intervista Antonio Costa – amministratore delegato Betonrossi e Alessia Rigamonti – dirigente sviluppo servizi Deloitte Business Solution. Betonrossi è tra le imprese premiate nell’edizione 2021 nella categoria Top Player del Cassa Edile Awards, Deloitte è main sponsor dell’edizione 2022. Due testimonianze che sottolineano i driver di un efficace modello organizzativo d’impresa nell’industria delle costruzioni.

Edicola web