aziende

Joint venture A2A e Bts Biogas per l’economia circolare e la decarbonizzazione

L’intesa tra A2A e Bts Biogas prevede una partnership per la realizzazione di impianti di biometano in Italia, alimentati da scarti agricoli e agroindustriali. L’accordo prevede una partecipazione paritetica di A2A e Bts Biogas sia dal punto di vista degli investimenti sia per quanto concerne gli aspetti gestionali.

L’edilizia privata fa crescere le imprese

Il primo dato che balza all’occhio è la forte crescita di fatturato che ha generalmente interessato le imprese del privato dopo un esercizio 2020 caratterizzato da temporanee chiusure dei cantieri per l’emergenza covid: sono infatti solo tre a ridurre il giro d’affari totale nel 2021 e cinque se si analizza solo l’attività nell’edilizia privata.

Al via il bando “Borse di studio Renato Ugo”, 25 mila euro per tesi Stem di ricerca industriale

L’iniziativa, sostenuta da Airi in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco, Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Italcementi, è dedicata ai giovani che si sono distinti per il loro lavoro di ricerca in campo industriale. L’industria italiana ha bisogno di giovani talenti in campo scientifico e tecnologico, in tutte le aree di attività, e soffre della mancanza di giovani nelle discipline Stem, in particolare nella ricerca e sviluppo.

Politecnica: risultati 2021 in crescita del 14,7% rispetto al 2020

Politecnica, fra le maggiori società di progettazione integrata a capitale italiano, ha raggiunto e superato gli obiettivi al primo anno del Piano Industriale 2021-2023. Gli obiettivi per il 2022 si riassumono in incremento della capacità produttiva, sviluppo del mercato estero, rafforzamento del mercato italiano, cogliendo le opportunità generate dal Pnrr.

Edicola web