
Esem-Cpt. Esperanto, l’avatar multilingue per un cantiere senza frontiere
Si chiama Esperanto, come la lingua artificiale, che, creata Ludwik Lejzer Zamenhof, con lo scopo di favorire la comunicazione e
Home » barriere
Si chiama Esperanto, come la lingua artificiale, che, creata Ludwik Lejzer Zamenhof, con lo scopo di favorire la comunicazione e
L’obiettivo dell’architettura accessibile è quello di fornire un ambiente sicuro e privo di ostacoli a cui tutti possano accedere liberamente,
L’esempio ci viene dal football anglosassone, il modello dello stadio «senza barriere» si sta imponendo anche in Italia, tanto che