
Isolconfort: pannelli green con certificazione Epd
Con il decreto ministeriale del 11/01/2017 sono entrati in vigore i nuovi Criteri ambientali minimi (Cam) che riguardano l’affidamento di

Con il decreto ministeriale del 11/01/2017 sono entrati in vigore i nuovi Criteri ambientali minimi (Cam) che riguardano l’affidamento di

Lo studio elaborato dal Centro Studi di Federbeton, che sarà presentato domani all’apertura del primo Forum Nazionale dei Massetti e dei

L’appuntamento è per il 5 e 6 maggio, nella suggestiva cornice di Ecoarea a Rimini e l’obiettivo è spiegare agli operatori

Nuova edizione del prontuario Neopor di Basf, la guida alla progettazione termotecnica dell’involucro edilizio in linea con le prescrizioni e

Quello della vulnerabilità sismica è un tema molto sentito nel nostro paese, soggetto ad eventi tellurici che, nel tempo, anche

Da più di 50 anni, per i suoi vantaggi tecnici, Styrodur® è utilizzato in Italia da generazioni di progettisti, architetti,

A Torino la realizzazione di una residenza studentesca organizzata in forma di struttura ad albergo ha dato nuova vita ad

Le perle di Basf, caratterizzate dal colore grigio sono state scelte da Betonrossi per la realizzazione di una nuova malta

Neoisolbeton di Betonrossi >>, è la nuova malta speciale alleggerita, termoisolante e acusticamente assorbente, confezionata con Neopor di Basf >>,

Situato nella zona di sviluppo urbano «Zac» Clichy-Batignolles, il progetto Quintessence è un esempio di architettura moderna ed ecosostenibile. Questo