
Residenziale Italia. Mutui convenienti a lungo
Nell’attuale situazione socio-economica, tenuto conto dell’emergenza sanitaria che sta impattando in maniera importante sul Pil europeo, la Bce porrà in
Home » Bce
Nell’attuale situazione socio-economica, tenuto conto dell’emergenza sanitaria che sta impattando in maniera importante sul Pil europeo, la Bce porrà in
Nel secondo trimestre 2015, le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 10.222,9 milioni di euro. Rispetto allo
La crescita sta riprendendo slancio. Così il presidente della Bce, Mario Draghi si è espresso nel corso dell’audizione davanti alla
Secondo le stime dell’Ocse, la zona euro dovrebbe vedere la sua economia crescere dell’1,4 per cento nel 2015 e del
L’obiettivo del Qe (quantitative easing) promosso dalla Bce di Mario Draghi è quello di rilanciare l’economia europea permettendo ai privati
A ottobre 2014, secondo il rapporto mensile Abi, è in ulteriore lieve miglioramento la dinamica dei prestiti bancari, addirittura il
La struttura economico-produttiva del Paese risente dell’acuirsi di situazioni pregresse e fenomeni globali complessi. Il modello economico neoliberista, nonostante abbia
È notizia di qualche giorno fa che la Bce ha deciso il taglio dei tassi dallo 0,15 per cento allo
Mille miliardi di prestiti a lungo termine per le banche (Ltro) a condizione che i soldi vengano utilizzati per concedere
Il quadro emerso dall’indagine periodica condotta dalla Bce, che per la prima volta agli aggregati generali ha sommato i dati