
Restauro e conservazione: leve per indotto economico e lavoro
Rendere il patrimonio culturale italiano il più fruibile possibile senza pesare su finanziamenti statali “a pioggia”, abbattere l’Iva sui lavori
Home » Beni culturali » Pagina 2
Rendere il patrimonio culturale italiano il più fruibile possibile senza pesare su finanziamenti statali “a pioggia”, abbattere l’Iva sui lavori
La Regione Puglia ha pubblicato l’avviso per finanziare interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali mobili e immobili
Il bando pubblico del 22 giugno per l’acquisizione della qualifica di restauratore dei beni culturali ha previsto che l’applicazione informatica
Il bando della scuola di Specializzazione in beni architettonici e del paesaggio dell’Università degli studi di Genova sarà pubblicato sul
Dopo anni e anni di attesa, il Ministero dei Beni culturali ha pubblicato il bando per l’acquisizione della qualifica di
L’Enea >> svilupperà un innovativo progetto per il trasferimento e la diffusione di tecnologie per la conservazione dei beni culturali,
Con un decreto del segretario generale della Presidenza del Consiglio sono stati individuati i parametri specifici di valutazione delle istanze
È stata approvata la legge regionale sulla «Valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale». La Puglia, dopo l’Umbria, è la prima
La facciata principale durante il 2003 e il 2004, in occasione di Genova capitale Europea della Cultura, è stata sottoposta
L’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ino-Cnr) di Firenze e l’azienda americana Planetary Emissions Management Inc. (Cambridge,