
Crossrail il nuovo sistema ferroviario di Londra
Quando si parla di Crossrail ci si riferisce a un’implementazione strutturale che ha visto il suo pieno sviluppo nell’arco degli
Quando si parla di Crossrail ci si riferisce a un’implementazione strutturale che ha visto il suo pieno sviluppo nell’arco degli
Il percorso sul Building Information Modeling che si sta sviluppando con questa serie di articoli tematici è stato caratterizzato, fino
Innovazione tecnologica, specifiche richieste normative, crisi economica, esigenze di mercato sempre crescenti in tema di qualità e riduzione di tempi
All’interno del settore delle costruzioni, l’ambito degli interventi sul costruito è sempre più importante e significativo, sino a rappresentare un
L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha portato un radicale cambiamento nei processi di elaborazione dei progetti. Il concetto di progettazione
Il cantiere edile è, per sua intrinseca natura, un luogo pericoloso e il comparto delle costruzioni, purtroppo, ha una posizione
L’attuale condizione economica vede molte aziende del comparto edile in forte difficoltà; la crisi impone alle imprese la massima attenzione
Le nuove tecnologie informatiche e in particolare il Bim si stanno rivelando un’opportunità per il settore delle costruzioni; sempre più
Il seminario Harpceas: cosa si indaga e con quali strumenti. Gli accadimenti nella zona dell’Emilia hanno ulteriormente confermato la necessità
Le molteplici possibilità offerte dall’informatica al mondo delle costruzioni sono confluite, negli ultimi anni, in un contesto applicativo funzionalmente integrato,