
Niederstätter: l’azienda punta sul BIM
Le costruzioni si stanno approcciando sempre di più al digitale. Si fa strada nel settore, specie per quanto riguarda la pianificazione
Le costruzioni si stanno approcciando sempre di più al digitale. Si fa strada nel settore, specie per quanto riguarda la pianificazione
Organizzando aree espositive e formative per le aziende che propongono software, tecnologie e soluzioni digitali che stanno trasformando il settore delle costruzioni, Saie Bari (Nuova
Il Bim è una metodologia lavorativa che sta registrando una grande crescita in Italia. Un aumento legato sicuramente all’obbligo per
Dal 1° Gennaio 2021, con il recepimento delle direttive europee, tutti gli edifici nuovi o sottoposti a riqualificazione efficiente dovranno
L’avvento del BIM (Building Information Modeling) ha portato Autodesk Revit a essere il software di riferimento per la progettazione architettonica,
Il perseguimento dell’efficienza e, in supporto ai normali flussi di progettazione integrata, l’abbattimento degli sprechi sono gli obiettivi primari dell’utilizzo
Se è vero, come è vero, che la digitalizzazione del sistema delle costruzioni sta introducendo nuove modalità operative e di
Dal 1° ottobre 2019, Lapitec ha reso disponibili le grandi lastre di pietra sinterizzata a tutta massa per i software Bim,
Il 21 e 22 novembre 2019, a BolognaFiere, ritorna Digital&Bim Italia 2019, il primo e unico appuntamento nazionale dedicato esclusivamente
La bidimensionalità e, specialmente, la tridimensionalità parametriche sono attualmente particolarmente, giustamente, apprezzate da progettisti, esecutori, manutentori, gestori dei cespiti immobiliari