
Gabriele Scicolone: «avviare una rapida attuazione della Riforma degli appalti per dare certezza agli operatori»
In occasione della tavola rotonda ‘Nuove regole sugli appalti: una sfida e una opportunità per progettisti e imprese’ per fare

In occasione della tavola rotonda ‘Nuove regole sugli appalti: una sfida e una opportunità per progettisti e imprese’ per fare

Quali sono i capisaldi della rivoluzione digitale nell’industria delle costruzioni? Chi sono gli artefici e chi ne beneficerà? Graziano Lento,

L’autore, docente all’Università di Brescia, sintetizza nel volume, come obiettivo del Bim, inteso come Building Information Management, oltre che BI

Giuseppe Martino Di Giuda è ricercatore al Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito del Politecnico di Milano,

«La gestione digitale modifica radicalmente tutti i processi dedicati a realizzare gli edifici e le opere civili e utilizza dati

Attualmente si sta assistendo ad una continua ricerca di strumenti in grado di gestire la complessità. I dati, che è

Numerosi stakeholder, tra i quali committenti, utenti, progettisti, produttori di componenti e costruttori, intervengono nel processo edilizio in diverse fasi,

Il percorso di analisi e studio dell’innovazione del Building Information Modeling nel settore delle costruzioni ci porta in questo numero

L’Assemblea generale di Andil tenutasi a Catania ha visto la partecipazione degli industriali del laterizio di tutto il territorio nazionale

Topcon Positioning Group realizza e distribuisce prodotti per il posizionamento di precisione e soluzioni per il rilevamento globale, edilizia e