
Andrea Dapretto Architetti. Un nuovo sistema costruttivo per Casa Ypsilon a Trieste
Situata ai confini di Trieste, Casa Ypsilon è un nuovo edificio residenziale costruito seguendo i principi della bioedilizia e utilizzando
Home » bioedilizia » Pagina 2
Situata ai confini di Trieste, Casa Ypsilon è un nuovo edificio residenziale costruito seguendo i principi della bioedilizia e utilizzando
Un progetto di bioedilizia e bioarchitettura quello dell’Eco Villaggio Lops, complesso residenziale ecosostenibile, alle porte di Milano, un progetto in
L’Azienda Agricola ‘Monaci delle Terre Nere’ di Zafferana Etnea è una tenuta di 24 ettari il cui fondo agricolo (con
Arch. Margherita Mattiussi | Progettista e direttore lavori «La tecnologia costruttiva scelta è il sistema monolitico in legno, costituito da
Il recupero della Darsena, il cosiddetto «porto di Milano» (dall’imbocco del Naviglio Grande sino all’altezza della sede dei Marinai d’Italia)
Il tema delle ristrutturazioni ecosostenibili è tornato alla ribalta grazie agli incentivi fiscali previsti nell’ambito del «bonus casa» che, secondo
Laterizio e bioarchitettura, un binomio vincente perché l’argilla cotta consente alla casa di “respirare” massimizzando funzionalità e comfort. A dirlo
MCB progetti è uno studio di progettazione con sede a Broni in provincia di Pavia. L’esperienza in bioedilizia è nata
Knauf Insulation ha pubblicato e reso disponibile online il Rapporto annuale di sostenibilità «Insulation Matter». Si tratta di una pubblicazione
Perfezionato l’accordo tra UniCredit Leasing e FederlegnoArredo che consentirà di finanziare in leasing immobili costruiti in legno, secondo il protocollo Sistema affidabilità legno edilizia (Sale).