
L’Autorità anti-corruzione e le prestazioni professionali sottocosto
L’Autorità nazionale anti-corruzione, Anac, con la deliberazione del 18 febbraio 2015, è intervenuta sul tema delle prestazioni professionali d’architettura fornite
Home » bruno gabbiani » Pagina 3
L’Autorità nazionale anti-corruzione, Anac, con la deliberazione del 18 febbraio 2015, è intervenuta sul tema delle prestazioni professionali d’architettura fornite
Riprendiamo il discorso sul futuro dell’associazionismo professionale nell’Italia degli anni ‘10. Finita l’era delle ideologie e raggiunti livelli di welfare
Qual è la prospettiva futura delle associazioni delle confederazioni dei professionisti in Italia? Per tentare una risposta, dobbiamo fare un breve
Oltre che per le vicende dell’Expo, Milano ha attirato l’attenzione con due concorsi di progettazione: quello per il Padiglione infanzia
Com’è noto da quest’anno gli architetti e gli ingegneri liberi professionisti italiani sono tenuti per legge, sull’esempio degli altri Paesi
La figura dell’architetto si caratterizza sempre maggiormente, oltre che nel ruolo creativo, in quello del regista che armonizza l’attività delle
La Corte dei Conti ha approvato il dm che fissa nuovi parametri per determinare in fase di bando i compensi
Circa 90.000 architetti esercitano la libera professione (su 150.000), 70.000 ingegneri civili (su 540.000), 90.000 geometri (su 300.000), oltre a