
Contro il degrado dei ferri d’armatura
Quando il calcestruzzo è ammalorato e i ferri di armatura sono esposti, occorre intervenire con prodotti specifici prima del riporto
Home » calcestruzzo » Pagina 15
Quando il calcestruzzo è ammalorato e i ferri di armatura sono esposti, occorre intervenire con prodotti specifici prima del riporto
Wincolla, il nuovo stucco epossidico bicomponente di Winkler, è stato appositamente formulato per le riprese di getto, la regolarizzazione, la
Muro Stampato, di Ideal Work, è un rivestimento decorativo in calcestruzzo per realizzare superfici verticali come caminetti con effetto pietra,
A Milano, all’interno di un’area che sta vivendo una significativa fase di riqualificazione, il progetto dell’architetto Peter Eisenman con la
(di Rebecca Alberti) – A Milano, in Assempredil Ance, è stato presentato ufficialmente alla stampa da Carlo Pesenti, consigliere delegato Italcementi e Giovanni
Holcim (Italia) ha cominciato nel 2000 ad occuparsi di sostenibilità nel settore del calcestruzzo redigendo il suo primo Rapporto ambientale. L’azienda mise
Basf Construction Chemicals Italia spa opera nel mercato italiano dei materiali ad alta tecnologia per l’edilizia. In Italia la società
Controls ha una lunga tradizione nella produzione di macchine automatiche per la determinazione dei tempi di presa di cementi e
Abbiamo assistito alla presentazione del nuovo sistema costruttivo BravoBloc presso la scuola edile Esem di Milano, nel corso di un
È partita la macchina organizzativa della quarta edizione degli Holcim Awards, uno dei concorsi internazionali più significativi sul tema dell’edilizia sostenibile. La