
BeNewtral. Un legante green che sfida il cemento
Unire scienza dei materiali, economia circolare e visione industriale: è la sfida di BeNewtral, startup italiana che debutta ufficialmente sul
Home » Cam
Unire scienza dei materiali, economia circolare e visione industriale: è la sfida di BeNewtral, startup italiana che debutta ufficialmente sul
Con il Patrocinio dell’ Ordine Architetti Avellino, dell’Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia, dell’Ordine Ingegneri Avellino, dell’Ordine dei Geometri
La sfida della globalizzazione e la necessaria transizione ecologica richiedono un sempre maggiore impegno da parte dei progettisti per innovare
Una due giorni intensi e fruttuosi per i clienti e i partner che hanno partecipato al seminario, svoltosi l’8 e
La riqualificazione dell’Headquarter milanese di Amplifon, a firma di 967arch, è stata accompagnata dallo slogan “Light+Open+Collaborative+Colored+Technological” che racchiude la nuova
«Pensare che tutto si possa fare con più attenzione in modo da sfruttare meno le risorse naturali e producendo meno
Rispettando le ultime normative di sostenibilità in edilizia, la linea betoncini di Vaga si è evoluta, abbracciando la nuova filosofia
Azienda che da sempre ha posto molta attenzione all’ambiente, Vaga ha potenziato l’impegno nella direzione della sostenibilità già da un
Dalla collaborazione tra Uni (Ente Italiano di Normazione) e il Ministero della Transizione Ecologica nascono i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia e
Vaga, che da più di 30 anni valorizza gli aggregati silicei con processi produttivi sempre più efficienti e con