
Isolmant in Antartide: 900 mq di isolamento acustico sottopavimento
Nei lavori di ristrutturazione e di ammodernamento della Stazione Mario Zucchelli, sulla costa della Terra Vittoria settentrionale bagnata dal Mare
Nei lavori di ristrutturazione e di ammodernamento della Stazione Mario Zucchelli, sulla costa della Terra Vittoria settentrionale bagnata dal Mare
L’umidità di risalita capillare è un flusso continuo e costante di molecole d’acqua che risalgono dal terreno verso l’alto dei muri
Arch. Enrico Ottolini | Progettista «La progettazione di un’architettura funeraria è un’occasione che permette all’architetto di esprimere in maniera completa
L’inizio dei lavori un anno fa per la realizzazione di una sezione del Tap (Trans Adriatic Pipeline) il gasdotto Trans-Adriatico che
Nei casi in cui sia necessario ricavare geometrie complesse all’interno dei getti in calcestruzzo che compongono le strutture orizzontali e
A partire dal 2012 è iniziato un lungo iter di revisione delle Norme tecniche per le costruzioni (dm 14 gennaio
Il complesso architettonico costruito all’inizio del ‘900 a Padova come struttura funzionale adibita a mattatoio, fu progettato dall’ing. Alessandro Peretti
A Brescia il Regolamento edilizio prevede l’obbligo di copertura in caso di restauro di edifici storici e di pregio con
L’umidità per capillarità o di risalita è uno dei problemi che di solito fanno la loro comparsa in pian terreni
La scelta dei materiali è fondamentale nella progettazione di nuove costruzioni, ma soprattutto nella riqualificazione energetica di edifici esistenti. I