Casavo

Unicredit – Casavo: siglata partnership strategica di lungo termine  

Unicredit investe 10 milioni di euro nella piattaforma europea di nuova generazione Casavo. La partnership punta a offrire soluzioni distintive per semplificare l’esperienza di chi vende e compra casa, oltre a sottolineare la sinergia tra le due realtà e mettere a fattor comune le competenze di entrambe.

Casavo si rafforza sui mercati europei

Casavo continua a sviluppare la propria piattaforma puntando all’espansione nei nuovi mercati europei. Intanto annuncia di aver raccolto 100 milioni di euro nel round di investimento Serie D guidato da Exor e si è inoltre assicurata ulteriori linee di credito di 300 milioni di euro da parte di Intesa Sanpaolo, Viola Credit e altri importanti istituti di credito.

La strategia talent prevention Casavo: formazione, flessibilità e ownership

Casavo anche nel 2022 punta sui talenti per la crescita del proprio business. Sia in Italia sia all’estero ha l’obiettivo di raggiungere un +94% rispetto al 2021. Il team italiano è cresciuto del 71% e punta a crescere di un ulteriore 60% nel 2022, raggiungendo le 430 risorse dislocate nelle città di Milano, Roma, Torino, Firenze e Bologna. Casavo lavora in ottica di Talent Prevention, facendo leva su tre fattori, formazione, flessibilità e ownership.

Servizio “ready to live” per chi acquista una casa Casavo

Siglata una partnership tra Casavo e Milano Contract District che punta a ridurre ancora i tempi di consegna degli appartamenti acquistati tramite l’immobiliare fondata da Giorgio Tinucci, che da oggi possono essere opzionati del servizio Interior Pack di Mcd che vuol dire poter avere un immobile chiavi in mano, comprensivo di arredamento.

Casavo chiude il 2021 con +73% di operazioni immobiliari

In Italia sono +73% le operazioni immobiliari concluse da Casavo nel 2021, per un valore economico di 282 milioni di euro, 1.093 transazioni concluse. Il valore economico generato per le imprese di ristrutturazione e le agenzie immobiliari con cui Casavo collabora, ha raggiunto i 26 milioni di euro. Obiettivo 2022 è di raggiungere le 2.500 transazioni in Italia.

Edicola web