
Italcementi: il piano industriale di HeildebergCement per i sindacati va modificato
Le segreterie nazionali di FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil in riferimento alla vertenza Italcementi esprimono le loro perplessità e la preoccupazione per
Home » cassa integrazione
Le segreterie nazionali di FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil in riferimento alla vertenza Italcementi esprimono le loro perplessità e la preoccupazione per
‘Stop alle attese’: questo in sintesi è quanto hanno ribadito i vertici di FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil nell’incontro al Mise della
Sono stati giudicati positivamente i provvedimenti presi giovedì sera dal Consiglio dei ministri sul tema degli ammortizzatori sociali. In particolare,
Con decreto n. 83527/2014 è stato ripartito dal ministero del Lavoro tra Regioni e Provincie autonome il Fondo di 400
Leggiamo dai dati congiunturali un andamento non positivo per il nostro mondo: vendite, fatturato, assunzioni hanno valori negativi e peggiorativi
A febbraio è cresciuta la cassa integrazione: le ore autorizzate sono state 83,3 milioni, con un aumento del +5,3% rispetto
Sono state autorizzate 85,9 milioni di ore di cassa integrazione, contro gli 86,5 milioni di dicembre 2012, con una diminuzione
Anie/Gifi ha presentato i risultati di un’indagine condotta fra le aziende associate che ha evidenziato un’allarmante perdita del 50% dei
Il dato emerso dall’analisi elaborata da Confprofessioni su dati Inps relativa al ricorso della Cig in deroga da parte di
La crisi congiunturale che ha investito il Paese continua a farsi sentire: manca il lavoro, le commesse scarseggiano e l’occupazione