Centro studi Cni

Rapporto tra ingegneria e digitalizzazione dei processi d’impresa

Il rapporto del centro studi Cni, che sarà presentato a Parma nel corso di Sps Italia, sottolinea lo stretto rapporto tra l’ingegneria e la digitalizzazione dei processi di impresa. Il sistema ordinistico deve aiutare gli ingegneri liberi professionisti a cogliere le enormi opportunità offerte da questa transizione.

Donne ingegneri: in crescita ma persiste divario nelle retribuzioni e nel livello

L’analisi condotta dal Centro Studi Cni dedicato alle donne nell’ingegneria Italiana mostra un aumento delle lauree al femminile con un 26,6% di donne ingegnere. Il divario di genere resta però evidente se si parla di retribuzione o livello occupazionale. Stipendio netto di 1.755 euro per uomini, 1.487 per ingegnere donna.

Laurea in ingegneria: si amplia l’offerta formativa  

Lo studio condotto dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri attesta che i corsi di laura in ingegneria sono sempre più accattivanti, grazie a un’amplia e variegata offerta formativa. Sempre più diffusa la prassi di offrire corsi di laurea magistrale in lingua inglese per attrarre gli studenti stranieri.

Servizi d’ingegneria e architettura in calo dopo sei anni

Il rapporto del Centro Studi Cni attesta un calo nel primo quadrimestre 2022 rispetto agli anni precedenti. Se si valutano solo le gare di progettazione, l’importo a base d’asta è sceso a 257 milioni di euro, interrompendo un trend in costante risalita che durava da 6 anni.

Flat Tax: ne parlano gli ingegneri

Da un’indagine condotta dal Centro Studi Cni su un campione di quasi 10mila ingegneri iscritti all’Albo professionale è emerso che

Edicola web