
Geometri: un fondo per avviare l’attività professionale
Lo strumento predisposto dalla Cassa italiana di previdenza dei geometri (Cipag) è finalizzato a garantire un accesso al credito più
Home » Cipag
Lo strumento predisposto dalla Cassa italiana di previdenza dei geometri (Cipag) è finalizzato a garantire un accesso al credito più
È stata siglata oggi a Roma una convenzione tra l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci), la Fondazione Patrimonio Comune (Fpc),
Nel corso dei 20 anni trascorsi in Cipag (Cassa di previdenza dei geometri) il nuovo direttore generale, Maria Luisa Caravita
Il valore delle spese classiche condominiali, (ristrutturazioni, riqualificazioni e manutenzioni ordinarie) raggiunge oggi l’1% del pil, pari a 15 miliardi
L’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi preposti alla cultura, nelle scuole, nei centri per lo sport è un tema particolarmente
Nel corso di 6 mesi, in 6 città (Roma, Milano, Napoli, Torino, Bergamo, Savona) e in altrettanti collegi provinciali, si
Mentre il Paese intero si chiede ancora come andrà a finire con il decreto Sblocca Italia-sblocca cantieri e quali saranno
Partiamo da un dato inconfutabile: in Italia non si spende più, neppure per le principali necessità, per i beni essenziali
A Roma il 9 luglio il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati >> (CngeGl) organizza il convegno «Il Geometra consulente
Il comitato dei delegati della Cipag, la cassa di previdenza dei geometri presieduta da Fausto Amadasi, ha approvato il bilancio