
Premio Gubbio 2018: interventi sulle città
Il Premio Gubbio promosso dall’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici (Ancsa) e dal Comune di Gubbio, viene assegnato ogni tre anni per premiare gli
Il Premio Gubbio promosso dall’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici (Ancsa) e dal Comune di Gubbio, viene assegnato ogni tre anni per premiare gli
Le manifestazioni d’interesse in attuazione del piano strutturale del Comune di Riccione, presentate dai privati in risposta all’avviso pubblico indetto
In Emilia Romagna sono 112 i Comuni che hanno risposto al Bando lanciato lo scorso aprile dalla Regione come primo
Il Premio Urbanistica è il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti
Il Teatro alla Scala, la Rotonda della Besana, Palazzo Marino, La Triennale: ecco i luoghi d’arte e di cultura milanesi
L’appuntamento italiano del Festival internazionale «Conscious Cities 2018» si terrà venerdì 26 ottobre dalle 09.30 alle 13.00 in via Lombardini
L’evento promosso ad Ancona dall’Istituto Nazionale di Urbanistica insieme al Mibac (DG Musei – Servizio II) e al Museo Tattile Statale
Il progetto del WWF per Urban Nature ha coinvolto nell’anno scolastico 2017/2018 10mila studenti di scuole secondarie superiore di cui
Entro la prima decade di ottobre si terrà a Milano un incontro pubblico nel quartiere Bovisa con il rettore del
L’incontro in Regione Liguria alla presenza del governatore Giovanni Toti, del Sindaco di Genova Marco Bucci, dei vertici di Fincantieri