
Regeneration & Re – use in China: Trasforming the Existing
Il libro è frutto della collaborazione tra l’Università di Pavia e la cinese Tongji. Nella prefazione, Zheng Shiling, docente alla
Il libro è frutto della collaborazione tra l’Università di Pavia e la cinese Tongji. Nella prefazione, Zheng Shiling, docente alla
Proseguono le attività del Laboratorio Sperimentale Nazionale Rigenerazione Urbana & Nuove Prassi Urbanistiche, avviato nel maggio 2016 e che ha
Il dibattito pubblico cui stiamo assistendo sul progetto della terza linea metropolitana di Roma merita una presa di posizione delle
L’arch. Alfonso Di Masi ha partecipato al concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione urbanistica e funzionale del comparto di
Alle elezioni comunali del 1993 i partiti dovettero presentare un programma di mandato, come richiesto dalle nuove regole elettorali. I cittadini
Saranno gli architetti di un gruppo torinese, Cristiana Catino, Ilaria Ariolfo, Andrea Alessio, e Davide Barreri a redigere la progettazione
Maurizio Focchi | Ad Gruppo Focchi «La Torre Allianz Isozaki Maffei rappresenta l’ennesima sfida a cui la nostra azienda ha
Le associazioni del territorio e numerosi cittadini hanno inviato proposte per riqualificare l’ex struttura militare e l’area circostante di Piazza
Continua l’iter che porterà alla rigenerazione del quartiere Flaminio a Roma, nell’area delle ex caserme di via Guido Reni, davanti
Un incontro per parlare di resilienza: domani, mercoledì 14 dicembre, alle ore 18 presso la spazio Impact Hub di Trento