
Venezia-Mestre: presentati i risultati dell’inchiesta del progetto per la rivitalizzazione del centro
«Abbiamo la necessità di operare con politiche snelle e interventi mirati affinché, a breve periodo, diventino un volano per il
«Abbiamo la necessità di operare con politiche snelle e interventi mirati affinché, a breve periodo, diventino un volano per il
Promossa dal comune di Milano, Citytech Milano, contenitore d’idee sulla mobilità nuova, si svolgerà al Castello Sforzesco e a Palazzo
È stata attivata la procedura di preiscrizione online al master in Architettura del paesaggio e del giardino dell’Università Iuav di
Il recupero dei 116mila mq dell’area ex Michelin a Trento, area posta a ridosso del centro storico della città, è
Il nuovo complesso, progettato dallo studio Piuarch per il nuovo centro direzionale Porta Nuova Varesine, sei piani fuori terra con
Ripartono gli appuntamenti del mercoledì sera alla Villa Panza di Varese, organizzati dall’Ordine architetti di Varese per promuovere e diffondere
Nel contributo inviato al Ministero delle Infrastrutture dalla presidente dell’Istituto nazionale di urbanistica Silvia Viviani, nell’ambito della consultazione pubblica promossa
L’Ordine e la Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano organizzano per sabato 4 ottobre una replica della giornata degli itinerari
Vmzinc >> ripropone il premio Campus Archizinc >>, quest’anno intitolato «La densificazione urbana: la città sulla città, costruire al di
La Confcommercio >>, con il progetto di riqualificazione e rivitalizzazione economica del centro storico di Bassano del Grappa, è tra