
Ines Lobo: la riconversione degli edifici tra esistente, verde e nuovo costruito
Ines Lobo | La vincitrice «È un premio importante, sia per il suo carattere internazionale, sia perché riconosce la difficoltà
Ines Lobo | La vincitrice «È un premio importante, sia per il suo carattere internazionale, sia perché riconosce la difficoltà
Nel dicembre 2013 i Consigli comunali di Otranto e Giurdignano, nel Salento centro-orientale della Provincia di Lecce, hanno approvato il
FederlegnoArredo e Associazione italiana Confindustria alberghi (Aica), in collaborazione con Regione Lombardia e Unicredit, si sono incontrate per rilanciare con
Si allarga sempre più al futuro lo sguardo della Pinacoteca di Brera accogliendo alcuni dei migliori architetti e autori italiani che
Torino Nuova Economia spa (Tne) ha una procedura a evidenza pubblica per la ricerca di manifestazioni di interesse di operatori economici
È sempre più forte il dibattito tra chi è fautore di interventi di manutenzione dei manufatti e chi invece è sostenitore
Il comune di Calderara di Reno, confinante con Bologna, adotterà una variante al Piano strutturale comunale (Psc) in cui sono
La Rete delle professioni tecniche della Toscana, in rappresentanza di 40mila professionisti e 60 tra ordini della regione e collegi
La giunta comunale di Torino ha deliberato i progetti esecutivi di alcuni lotti del nuovo tratto del viale della Spina,
«EniWay- architettura, arte e città, dai motel alle nuove città: progetti, esiti, utopie della cultura aziendale Eni da Mattei ai