
Subappalto: il sindacato vuole un dietro front del Governo e la reintroduzione del limite del 30% all’utilizzo del subappalto
Si sta approfondendo lo schema di decreto che conterrà il nuovo Codice dei contratti pubblici approvato il 3 marzo scorso
Si sta approfondendo lo schema di decreto che conterrà il nuovo Codice dei contratti pubblici approvato il 3 marzo scorso
Alla Commissione attività produttive della Camera dei deputati, nell’ambito dell’indagine conoscitiva relativa a quale modello applicare al tessuto industriale italiano
L’anno appena cominciato, per il settore delle costruzioni, sembra all’insegna dell’ottimismo. Lo afferma la Cna incrociando alcuni dati significativi provenienti
La Federazione nazionale unitaria dei Confidi dell’artigianato, Fedart-Fidi >>, promossa da Confartigianato, Casartigiani e Cna ha presentato la ricerca sullo
A pochi giorni dall’assemblea nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e delle pmi, tenutasi a Campi Bisenzio (Firenze), il presidente Daniele
Nei primi otto mesi del 2015, le spese sostenute dalle famiglie e dalle imprese per la ristrutturazione delle abitazioni e
In riferimento alla riforma del Codice degli Appalti deliberato dalla Camera dei deputati ed ora tornato al Senato per la
Da un’analisi della Cna >>, che specifica come esista una stretta relazione tra la spesa per interventi tesi alla ristrutturazione
I processi di semplificazione, in particolare in materia fiscale e del mercato del lavoro e l’impatto che hanno sull’attività e
L’Osservatorio mercato del lavoro del Centro studi della Cna>> mensilmente si occupa di analizzare il trend occupazionale di un campione di